main logo

Sagrantino Di Montefalco Magnum

I 10 migliori prodotti di febbraio 2025
Ultimo aggiornamento: 2 febbraio 2025
Zeus Party
Zeus Party
Montefalco Sagrantino DOCG 2020 -Scacciadiavoli- Magnum 1,5 Litri in Cassa Legno
star

94

QUALITÀ OTTIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3

  • Questo vino di Scacciadiavoli è stato premiato da Wine Spectator come uno dei migliori 100 vini al mondo.
  • Grande è la sorpresa di trovare nel Montefalco Sagrantino aromi così variegati e una struttura di tale portata. Il colore è profondo, il bouquet è sensuale e il corpo è vigoroso. Vino la cui raffinatezza si apprezza da giovane, quando il frutto e le spezie si fondono al gusto del legno, nel quale il Sagrantino è stato elevato. Ma è dopo qualche anno che se ne apprezza pienamente il successo, quando intervengono note balsamiche e i tannini si ammorbidiscono: si scopre così un vino dalla grande personalità.
  • Il Montefalco Sagrantino DOCG si presta a lungo invecchiamento: 20 e più anni. Ricco di polifenoli che hanno proprietà antiossidanti equindi benefiche. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale.
  • Ottima ed esclusiva idea regalo !
  • 1,5 litri Magnum in Cassa Legno
  • Affinamento in bottiglia per almeno 4 mesi. Colore molto intenso con lievi tonalità granate. Profumo complesso, elegante, fruttato intenso, con sentori di piccoli frutti rossi, agrumi rossi, note speziate di sottobosco, spezie fresche, balsamiche. Gusto voluminoso, grasso, tannino presente, fuso, equilibrato, con buona freschezza acida; retrogusto fruttato e speziato persistente. Abbinamenti: si accompagna ad arrosti, carni rosse alla brace e cacciagione. Ottimo l’abbinamento anche con formaggi stagionati piccanti ed erborinati.
  • 159,90 € (213,20 € / l) SU AMAZON
Zeus Party
Zeus Party
Montefalco Sagrantino DOCG 2015 Edizione Limitata #CAPRAI4LOVE - 700° Anniversario Dante Alighieri Magnum 1,5 Litri
star

78

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • Questa edizione limitata celebra il 700º anno della morte del sommo poeta Dante Alighieri, autore della Divina Commedia e icona della cultura italiana nel mondo. L’etichetta è opera dell’artista canadese Rick Rojnic (2018), reinterpretazione del ritratto di Dante facente parte del ciclo di affreschi “Storie della vita di San Francesco”
  • La Divina Commedia specchio dell’Italia di ieri e di oggi, la celebriamo attraverso i versi «E quindi uscimmo a riveder le stelle» (Inferno XXXIV, 139) riportati sulla velina, affinché siano di buon auspicio e ci indichino la via verso un futuro prospero e sereno.
  • Denominazione: Sagrantino di Montefalco DOCG
  • Vitigni: sagrantino 100% Annata: 2015
  • Alcol: 14.5% Formato:1,5 Litri Bottiglie Prodotte: 792
  • NOTE DI DEGUSTAZIONE Rosso rubino molto scuro, profondo ed impenetrabile. Al naso esprime una sorprendente complessità che va dalla confettura di mora alla rosa, dalla noce moscata al pepe, dalla resina di pino alla menta, dal chiodo di garofano al cacao. Al palato è morbido, suadente, interminabile. Un’invitante freschezza equilibra una trama tannica unica per spessore prima di una chiusura indimenticabile per persistenza.
  • ABBINAMENTI A tutto pasto, ben si abbina ad arrosti e grigliate di agnello, tartufo nero, selvaggina.
  • Affinamento 22 mesi in barrique di rovere francese e almeno 6 mesi in bottiglia
  • Vino simbolo non solo di una cantina ma di tutta la denominazione, il Sagrantino di Montefalco DOCG di Arnaldo Caprai ha dimostrato tutte le potenzialità di Montefalco e del suo Sagrantino. Potente, ricco, pieno, sempre caratterizzato da una trama tannica di rara compattezza è rosso capace di un’eleganza davvero fuori dal comune.
  • 149,00 € (99,33 € / l) SU AMAZON
Le Cimate
Le Cimate
Le Cimate Montefalco Sagrantino DOCG Magnum 1,5l. in Casetta Legno | Vino Rosso Umbria, Montefalco | Bottiglia Astucciata 1500 ml.
star

71

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9

  • Caratteristiche organolettiche: Colore limpido luminoso e consistente. Al naso invitante, con sentori di prugna e ciliegia. Avvolgente, caldo e morbido in bocca. Si abbina bene con carne di vitello.
  • Vinificazione: Le diverse varietà vengono raccolte e vinificate in epoche diverse. La fermentazione viene effettuata in serbatoi di acciaio a temperature controllate di 25 °C. La macerazione con le bucce ha una durata di 15-20 gg durante la quale vengono effettuate tre rimontaggi al dì. Matura in barriques francesi e botti di rovere per 12-18 mesi, matura 12 mesi in bottiglia.
  • La nostra cantina nasce nel 2011 dal desiderio di Paolo Bartoloni di intraprendere una nuova avventura, sul solco della tradizionale passione per la viticoltura che da sempre caratterizza la famiglia Bartoloni, dedita all’agricoltura sin dal 1800.
  • Alla costruzione della cantina hanno partecipato tre generazioni di Bartoloni: il nonno Cavalier Paolo che ha dedicato la sua vita all’agricoltura, essendo stato anche presidente della cantina sociale dei Colli Spoletini per più di 20 anni; il figlio ing. Giovanni che ha avuto il coraggio di credere in questo investimento realizzando una delle più moderne cantine presenti nella zona, il nipote Paolo che dedicherà la vita al vino prendendosi cura della Cantina Le Cimate.
  • Il comune di Montefalco è famoso soprattutto per gli straordinari vini che qui si producono, come il Montefalco Sagrantino Passito DOCG, da cui deriva il Montefalco Sagrantino secco DOCG con la caratteristica dei suoi tannini molto pronunciati e il Montefalco Rosso DOC. Oltre a questi vini, sono presenti anche i grandi bianchi di alto valore enologico, tipo il Trebbiano Spoletino DOC.
  • 59,90 € (39,93 € / l) SU AMAZON