main logo

Presidi Slow

I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025
I Marinati di Comacchio
I Marinati di Comacchio
ANGUILLA SELVATICA MARINATA DELLE VALLI DI COMACCHIO (550 g) PRESIDIO SLOW FOOD
star

81

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • 100% ITALIANO In latta da 500 gr Sgocciolato 200gr - Anguilla Marinata Tradizionale delle Valli di Comacchio - La specialità ittica di Comacchio è l’Anguilla e il metodo di conservazione della tradizione locale è la marinatura in aceto. La lavorazione tradizionale avviene ancora oggi nella Sala dei Fuochi della Manifattura dei Marinati, in due dei dodici camini e qui nel periodo autunnale-invernale è possibile vedere l’intero ciclo di preparazione dell’Anguilla Marinata tradizionale di Comacchio
  • Nella Manifattura dei Marinati vengono prodotte le uniche anguille di Comacchio Presidio Slow Food: anguille selvatiche certificate, cucinate manualmente secondo un antico disciplinare di cui vi sono tracce scritte sin dal 1700.
  • Presidio Slow Food La lavorazione tradizionale La marinatura tradizionale di Comacchio La procedura tradizionale per la produzione di anguilla marinata è quella che ancora oggi si segue in Manifattura e prevede quattro fasi principali: il taglio, la spiedatura, la cottura e il confezionamento. Una volta che l’anguilla giunge in Manifattura, il taglio è la prima lavorazione che viene effettuata e consiste nella decapitazione
  • divisione in tronchi ed incisione dell’anguilla al fine di favorirne la spiedatura. La seconda fase consiste nell’infilzare in un lungo spiedo di ferro anguille tagliate a morelli (tranci). Una volta posizionate le anguille sugli spiedi, vengono posti sugli appositi ganci a ridosso dei camini a legna, qui la cottura viene controllata dagli spiedatori, che hanno cura di ruotare gli spiedi e spostarli progressivamente sempre più vicino alla fiamma
  • Una volta cotte, le anguille vengono lasciate raffreddare per 12 ore, quindi vengono pesate, introdotte nella tradizionale latta in banda stagnata, immerse nella concia di marinatura (aceto, sale di cervia, acqua e alloro) e infine si conclude con la graffatura delle latte e l’inscatolamento. ​
  • 47,90 € (47,90 € / unità) SU AMAZON
PARTNER WINE
PARTNER WINE
Amaro Rosati qualità superiore da 70 cl - di Ascoli Piceno - con Anice Verde di Castignano "Presidio Slow Food"
star

70

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • Amaro Rosati qualità superiore da 70 cl - di Ascoli Piceno
  • Con Anice Verde di Castignano "Presidio Slow Food".
  • Le sue proprietà digestive sono ottenute grazie ad una diligente lavorazione di spezie, radici aromatiche e piante officinali di rara nobiltà.
  • Ingredienti: Cannella Regina, Anice Verde di Castignano (Presidio Slow Food), Boldo, Camomilla e Menta Piperita, rendono questo amaro morbido e avvolgente, lungo e persistente, con una spiccata nota amaricante data da Assenzio Romano, Rabarbaro, Genziana e Alloro.
  • Bicchiere consigliato: calice a tulipano o ballon per esaltarne i profumi.
  • Metodo: processo di macerazione naturale di spezie, radici aromatiche e piante officinali in alcool di grano, senza utilizzo di additivi e coloranti.
  • Analisi visiva: colore ambrato e limpido con caldi riflessi aranciati.
  • Analisi olfattiva: ampio bouquet erbaceo con sentori crescenti di alloro, prugna e cannella, di concerto a sensazioni tostate di tabacco e cuoio.
  • Analisi gustativa: setoso, morbido e avvolgente, con un finale secco e amaricante. Nota di testa agrumata e anisata con un cuore speziato ed erbaceo ed una spiccata e persistente nota amaricante finale data da Assenzio Romano, Rabarbaro, Genziana e Alloro.
  • Temperatura di servizio: 16°- 18°C. o ghiacciato. Gradazione alcolica: 32% vol.
  • 54,00 € SU AMAZON