Vitamina K Topi
I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento:
4 maggio 2025
Vet-Service
K-Dog, conf. 30 cps - Vitamina K, difesa contro il veleno per topi - Mangime complementare (Integratore) per cani
Spedizione gratuita
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
I veleni per topi sono di libera vendita ed ogni anno uccidono migliaia di cani e di gatti; la vitamina K, nel nostro caso associata ad importanti epatoprotettori, è l'unica sostanza in grado di contrastare gli effetti di questo temibile avvelenamento.
I veleni per topi sono davvero tanti, ma i più utilizzati appartengono alla categoria degli anticoagulanti (e più precisamente degli anti-vitamina K): il veleno agisce in alcuni giorni, non permettendo così ai topi di associare l'esca ingerita alla morte conseguente.
Possiamo, quindi, sfruttare questi giorni a nostro vantaggio, perchè se abbiamo visto il cane assumere un'esca per topi (o abbiamo il dubbio che lo abbia fatto), possiamo intervenire somministrando al cane la vitamina K, bersaglio dall'anticoagulante.
Vet-Service, per contrastare gli effetti dei rodenticidi anticoagulanti, ha formulato il K-Dog, un prodotto davvero unico un mangime complementare che, oltre alla vitamina K, contiene una serie di sostanze per supportare il fegato in caso di ingestione di veleno per topi: un mix di sostanze che fanno di questo integratore il miglior antidoto al questo veleno.
Le capsule, che contengono 50 mg di Vit. K devono essere somministrate nel dosaggio di 1 ogni 10 / 20 Kg di peso ( dose di attacco / mantenimento ) 2 volte al giorno o secondo indicazione del Medico Veterinario, sono in confezioni da 10, 30, 60, 120 e 240.
51,49 € SU AMAZON
Vet-Service
K-Dog, conf. 60 cps - Vitamina K, difesa contro il veleno per topi - Mangime complementare (Integratore) per cani
Spedizione gratuita
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
I veleni per topi sono di libera vendita ed ogni anno uccidono migliaia di cani e di gatti; la vitamina K, nel nostro caso associata ad importanti epatoprotettori, è l'unica sostanza in grado di contrastare gli effetti di questo temibile avvelenamento.
I veleni per topi sono davvero tanti, ma i più utilizzati appartengono alla categoria degli anticoagulanti (e più precisamente degli anti-vitamina K): il veleno agisce in alcuni giorni, non permettendo così ai topi di associare l'esca ingerita alla morte conseguente.
Possiamo, quindi, sfruttare questi giorni a nostro vantaggio, perchè se abbiamo visto il cane assumere un'esca per topi (o abbiamo il dubbio che lo abbia fatto), possiamo intervenire somministrando al cane la vitamina K, bersaglio dall'anticoagulante.
Vet-Service, per contrastare gli effetti dei rodenticidi anticoagulanti, ha formulato il K-Dog, un prodotto davvero unico un mangime complementare che, oltre alla vitamina K, contiene una serie di sostanze per supportare il fegato in caso di ingestione di veleno per topi: un mix di sostanze che fanno di questo integratore il miglior antidoto al questo veleno.
Le capsule, che contengono 50 mg di Vit. K devono essere somministrate nel dosaggio di 1 ogni 10 / 20 Kg di peso ( dose di attacco / mantenimento ) 2 volte al giorno o secondo indicazione del Medico Veterinario, sono in confezioni da 10, 30, 60, 120 e 240.
81,49 € SU AMAZON
Vet-Service
K-Dog, conf. 120 cps - Vitamina K, difesa contro il veleno per topi - Mangime complementare (Integratore) per cani
95
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
I veleni per topi sono di libera vendita ed ogni anno uccidono migliaia di cani e di gatti; la vitamina K, nel nostro caso associata ad importanti epatoprotettori, è l'unica sostanza in grado di contrastare gli effetti di questo temibile avvelenamento.
I veleni per topi sono davvero tanti, ma i più utilizzati appartengono alla categoria degli anticoagulanti (e più precisamente degli anti-vitamina K): il veleno agisce in alcuni giorni, non permettendo così ai topi di associare l'esca ingerita alla morte conseguente.
Possiamo, quindi, sfruttare questi giorni a nostro vantaggio, perchè se abbiamo visto il cane assumere un'esca per topi (o abbiamo il dubbio che lo abbia fatto), possiamo intervenire somministrando al cane la vitamina K, bersaglio dall'anticoagulante.
Vet-Service, per contrastare gli effetti dei rodenticidi anticoagulanti, ha formulato il K-Dog, un prodotto davvero unico un mangime complementare che, oltre alla vitamina K, contiene una serie di sostanze per supportare il fegato in caso di ingestione di veleno per topi: un mix di sostanze che fanno di questo integratore il miglior antidoto al questo veleno.
Le capsule, che contengono 50 mg di Vit. K devono essere somministrate nel dosaggio di 1 ogni 10 / 20 Kg di peso ( dose di attacco / mantenimento ) 2 volte al giorno o secondo indicazione del Medico Veterinario, sono in confezioni da 10, 30, 60, 120 e 240.
125,00 € SU AMAZON
Vet-Service
K-Cat, conf. 30 gr. - Vitamina K, difesa contro il veleno per topi - Mangime complementare (Integratore) per gatti
91
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
I veleni per topi sono di libera vendita ed ogni anno uccidono migliaia di cani e di gatti; la vitamina K, nel nostro caso associata ad importanti epatoprotettori, è l'unica sostanza in grado di contrastare gli effetti di questo temibile avvelenamento.
I veleni per topi sono davvero tanti, ma i più utilizzati appartengono alla categoria degli anticoagulanti (e più precisamente degli anti-vitamina K): il veleno agisce in alcuni giorni, non permettendo così ai topi di associare l'esca ingerita alla morte conseguente.
Possiamo, quindi, sfruttare questi giorni a nostro vantaggio, perchè se abbiamo visto il cane assumere un'esca per topi (o abbiamo il dubbio che lo abbia fatto), possiamo intervenire somministrando al cane la vitamina K, bersaglio dall'anticoagulante.
Vet-Service, per contrastare gli effetti dei rodenticidi anticoagulanti, ha formulato il K-Cat, un prodotto davvero unico un mangime complementare che, oltre alla vitamina K, contiene una serie di sostanze per supportare il fegato in caso di ingestione di veleno per topi: un mix di sostanze che fanno di questo integratore il miglior antidoto a questo veleno.
La polvere deve essere somministrata con l'apposito misurino al dosaggio di 1 misurino ogni 4 Kg di peso come dosaggio di attacco ed 1 misurino ogni 8 Kg come dosaggio di mantenimento, 2 volte al giorno o secondo l'indicazione del Medico Veterinario. Le confezioni sono da 30, 60 e 120 grammi.
50,00 € SU AMAZON
Vet-Service
K-Dog, conf. 240 cps - Vitamina K, difesa contro il veleno per topi - Mangime complementare (Integratore) per cani
88
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
I veleni per topi sono di libera vendita ed ogni anno uccidono migliaia di cani e di gatti; la vitamina K, nel nostro caso associata ad importanti epatoprotettori, è l'unica sostanza in grado di contrastare gli effetti di questo temibile avvelenamento.
I veleni per topi sono davvero tanti, ma i più utilizzati appartengono alla categoria degli anticoagulanti (e più precisamente degli anti-vitamina K): il veleno agisce in alcuni giorni, non permettendo così ai topi di associare l'esca ingerita alla morte conseguente.
Possiamo, quindi, sfruttare questi giorni a nostro vantaggio, perchè se abbiamo visto il cane assumere un'esca per topi (o abbiamo il dubbio che lo abbia fatto), possiamo intervenire somministrando al cane la vitamina K, bersaglio dall'anticoagulante.
Vet-Service, per contrastare gli effetti dei rodenticidi anticoagulanti, ha formulato il K-Dog, un prodotto davvero unico un mangime complementare che, oltre alla vitamina K, contiene una serie di sostanze per supportare il fegato in caso di ingestione di veleno per topi: un mix di sostanze che fanno di questo integratore il miglior antidoto al questo veleno.
Le capsule, che contengono 50 mg di Vit. K devono essere somministrate nel dosaggio di 1 ogni 10 / 20 Kg di peso ( dose di attacco / mantenimento ) 2 volte al giorno o secondo indicazione del Medico Veterinario, sono in confezioni da 10, 30, 60, 120 e 240.
210,00 € SU AMAZON
Vet-Service
Vet-Service K-Dog Mini, conf. 30 gr. - Vitamina K, Difesa Contro Il Veleno per Topi - Mangime complementare (Integratore) per cani
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
I veleni per topi sono di libera vendita ed ogni anno uccidono migliaia di cani e di gatti; la vitamina K, nel nostro caso associata ad importanti epatoprotettori, è l'unica sostanza in grado di contrastare gli effetti di questo temibile avvelenamento.
I veleni per topi sono davvero tanti, ma i più utilizzati appartengono alla categoria degli anticoagulanti (e più precisamente degli anti-vitamina K): il veleno agisce in alcuni giorni, non permettendo così ai topi di associare l'esca ingerita alla morte conseguente.
Possiamo, quindi, sfruttare questi giorni a nostro vantaggio, perchè se abbiamo visto il cane assumere un'esca per topi (o abbiamo il dubbio che lo abbia fatto), possiamo intervenire somministrando al cane la vitamina K, bersaglio dall'anticoagulante.
Vet-Service, per contrastare gli effetti dei rodenticidi anticoagulanti, ha formulato il K-Dog Mini, un prodotto davvero unico un mangime complementare che, oltre alla vitamina K, contiene una serie di sostanze per supportare il fegato in caso di ingestione di veleno per topi: un mix di sostanze che fanno di questo integratore il miglior antidoto al questo veleno.
La polvere è in conf. da 10, 30, 60 e 120 grammi e deve essere somministrata nel dosaggio di un misurino (200 mg) ogni 4 kilogrammi p.v. per 7/10 giorni (attacco), poi un misurino ogni 8 kilogrammi p.v. per 2/3 settimane (mantenimento), due volte al giorno o secondo indicazione del Medico Veterinario. N.B. Per questo prodotto si ha una dose di attacco ed una di mantenimento: il vostro veterinario saprà indicarvi i tempi per l'una e per l'altra.
50,00 € SU AMAZON
WeightWorld
Vitamina D3 K2 Vegana All-Trans MK-7, 1 al Giorno, Vit D 2000UI + 200μg di Menachinone, Vitamina K Contribuisce al Mantenimento di Ossa Normali (EFSA), 365 Compresse (1 Anno), Senza Magnesio Stearato
17% Sconto
Spedizione gratuita
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Compresse Vit D3 K2 2000UI All-Trans - L'integratore vitamina D + K2 MK7 di WeightWorld contiene 365 compresse. Ciascuna di esse fornisce vitamin D3 2000IU (sotto forma di colecalciferolo) e 200µg di K2 vitamina da isomeri trans (sotto forma di menachinone). Basterà assumere 1 compressa al giorno con un bicchiere d'acqua. WeightWorld ha inoltre formulato un integratore vitamina D K2 adatto a un'alimentazione vegana.
Colecalciferolo come Forma di Vitamina D - La vitamina D svolge diverse funzioni. In conformità con l'EFSA, la vitamina D contribuisce ai normali livelli di calcio nel sangue. In aggiunta, sempre secondo EFSA, la vitamina D contribuisce al mantenimento di una normale funzione muscolare. Infine, stando a quanto riportato dall'EFSA, la vitamina D contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario.
Menachinone come Forma di Vitamina K - La vitamina K2 esiste in vari formati denominati menachinoni, e nell'integratore di vitamina D3 + K2 di WeightWorld è presente nella sua forma MK-7 98,8% All-Trans. Secondo quanto riportato da EFSA, la vitamina K contribuisce alla normale coagulazione del sangue. Inoltre, come riportato dalle indicazioni fornite da EFSA, la vitamina K contribuisce al mantenimento di ossa normali.
Formula Senza Magnesio Stearato - La vitamina D3 e K2 di WeightWorld non include antiagglomeranti come il magnesio stearato. La vitamina D e K2 insieme è adatta a chi segue un regime alimentare privo di glutine. Inoltre, questa formula non contiene OGM, ossia organismi geneticamente modificati. Sollevando l'etichetta, è possibile avere tutte le informazioni in italiano riguardo a vitamina D3 2000 UI e vitamina K2 MK7.
Il Viaggio di WeightWorld - Nato dalla passione per gli integratori alimentari, WeightWorld cresce da oltre 18 anni. Il brand continua a espandersi con la stessa dedizione e filosofia, senza mai perdere l'attenzione per i dettagli. Fondato su valori solidi, ha resistito alla prova del tempo e, con la stessa determinazione, continuerà a farlo anche in futuro.
17,49 € (249,86 € / kg) SU AMAZON
Vet-Service
K-Cat, conf. 60 gr. - Vitamina K, difesa contro il veleno per topi - Mangime complementare (Integratore) per gatti
75
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
I veleni per topi sono di libera vendita ed ogni anno uccidono migliaia di cani e di gatti; la vitamina K, nel nostro caso associata ad importanti epatoprotettori, è l'unica sostanza in grado di contrastare gli effetti di questo temibile avvelenamento.
I veleni per topi sono davvero tanti, ma i più utilizzati appartengono alla categoria degli anticoagulanti (e più precisamente degli anti-vitamina K): il veleno agisce in alcuni giorni, non permettendo così ai topi di associare l'esca ingerita alla morte conseguente.
Possiamo, quindi, sfruttare questi giorni a nostro vantaggio, perchè se abbiamo visto il cane assumere un'esca per topi (o abbiamo il dubbio che lo abbia fatto), possiamo intervenire somministrando al cane la vitamina K, bersaglio dall'anticoagulante.
Vet-Service, per contrastare gli effetti dei rodenticidi anticoagulanti, ha formulato il K-Cat, un prodotto davvero unico un mangime complementare che, oltre alla vitamina K, contiene una serie di sostanze per supportare il fegato in caso di ingestione di veleno per topi: un mix di sostanze che fanno di questo integratore il miglior antidoto a questo veleno.
La polvere deve essere somministrata con l'apposito misurino al dosaggio di 1 misurino ogni 4 Kg di peso come dosaggio di attacco ed 1 misurino ogni 8 Kg come dosaggio di mantenimento, 2 volte al giorno o secondo l'indicazione del Medico Veterinario. Le confezioni sono da 30, 60 e 120 grammi.
80,00 € SU AMAZON
Vet-Service
K-Cat, conf. 120 gr. - Vitamina K, difesa contro il veleno per topi - Mangime complementare (Integratore) per gatti
74
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
I veleni per topi sono di libera vendita ed ogni anno uccidono migliaia di cani e di gatti; la vitamina K, nel nostro caso associata ad importanti epatoprotettori, è l'unica sostanza in grado di contrastare gli effetti di questo temibile avvelenamento.
I veleni per topi sono davvero tanti, ma i più utilizzati appartengono alla categoria degli anticoagulanti (e più precisamente degli anti-vitamina K): il veleno agisce in alcuni giorni, non permettendo così ai topi di associare l'esca ingerita alla morte conseguente.
Possiamo, quindi, sfruttare questi giorni a nostro vantaggio, perchè se abbiamo visto il cane assumere un'esca per topi (o abbiamo il dubbio che lo abbia fatto), possiamo intervenire somministrando al cane la vitamina K, bersaglio dall'anticoagulante.
Vet-Service, per contrastare gli effetti dei rodenticidi anticoagulanti, ha formulato il K-Cat, un prodotto davvero unico un mangime complementare che, oltre alla vitamina K, contiene una serie di sostanze per supportare il fegato in caso di ingestione di veleno per topi: un mix di sostanze che fanno di questo integratore il miglior antidoto a questo veleno.
La polvere deve essere somministrata con l'apposito misurino al dosaggio di 1 misurino ogni 4 Kg di peso come dosaggio di attacco ed 1 misurino ogni 8 Kg come dosaggio di mantenimento, 2 volte al giorno o secondo l'indicazione del Medico Veterinario. Le confezioni sono da 30, 60 e 120 grammi.
125,00 € SU AMAZON
Vet-Service
Vet-Service K-Dog Mini, conf. 120 gr. - Vitamina K, Difesa Contro Il Veleno per Topi - Mangime complementare (Integratore) per cani
65
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
I veleni per topi sono di libera vendita ed ogni anno uccidono migliaia di cani e di gatti; la vitamina K, nel nostro caso associata ad importanti epatoprotettori, è l'unica sostanza in grado di contrastare gli effetti di questo temibile avvelenamento.
I veleni per topi sono davvero tanti, ma i più utilizzati appartengono alla categoria degli anticoagulanti (e più precisamente degli anti-vitamina K): il veleno agisce in alcuni giorni, non permettendo così ai topi di associare l'esca ingerita alla morte conseguente.
Possiamo, quindi, sfruttare questi giorni a nostro vantaggio, perchè se abbiamo visto il cane assumere un'esca per topi (o abbiamo il dubbio che lo abbia fatto), possiamo intervenire somministrando al cane la vitamina K, bersaglio dall'anticoagulante.
Vet-Service, per contrastare gli effetti dei rodenticidi anticoagulanti, ha formulato K-Dog Mini, un prodotto davvero unico un mangime complementare che, oltre alla vitamina K, contiene una serie di sostanze per supportare il fegato in caso di ingestione di veleno per topi: un mix di sostanze che fanno di questo integratore il miglior antidoto al questo veleno.
La polvere è in conf. da 10, 30, 60 e 120 grammi e deve essere somministrata nel dosaggio di un misurino (200 mg) ogni 4 kilogrammi p.v. per 7/10 giorni (attacco), poi un misurino ogni 8 kilogrammi p.v. per 2/3 settimane (mantenimento), due volte al giorno o secondo indicazione del Medico Veterinario. N.B. Per questo prodotto si ha una dose di attacco ed una di mantenimento: il vostro veterinario saprà indicarvi i tempi per l'una e per l'altra.
125,00 € SU AMAZON
k vitamina
vitamina k
vitamina k veleno per topi
vitamina k osteoporosi
vitamina k amazon
k 2 vitamina
oti vitamina k
solgar vitamina k
vitamina k 2
vitamina k compresse