Merdules Maschere Sarde
I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento:
22 aprile 2025
Generico
Generico Maschera in Legno Boes merdules Tradizionale sarda barbaricina Sardegna Colorata (Media)
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Generico Maschera in Legno Boes merdules Tradizionale sarda barbaricina Sardegna Colorata Media
SCULTURA
Generico
Marrone
55,50 € SU AMAZON
Generico
Generico Maschera in legno Boes merdules tradizionale sarda barbaricina sardegna cuoio legno intagliato da parete 3 dimensioni (Piccolo)
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
legno
30,00 € SU AMAZON
Marrocu Gioielli
Marrocu Gioielli - Ciondolo Argento Maschera su Merdule
93
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Ciondolo maschera tradizionale sarda con cordino cerato
Realizzato artigianalmente in Sardegna
Argento 925‰ peso approssimativo 4,6g
Dimensioni: 35mm. x 15 mm.
Argento anallergico conforme alla normativa europea sulla sicurezza dei metalli
40,00 € SU AMAZON
Generico
Maschera in legno sarda - Boes - merdules - tradizionale sarda cuoio legno intagliato da parete (Grande)
89
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
Marrocu Gioielli
Marrocu Gioielli - Ciondolo Argento Maschera su Boe
84
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Ciondolo maschera tradizionale sarda con cordino cerato
Realizzato artigianalmente in Sardegna
Argento 925‰ peso approssimativo 4,6g
Dimensioni: 35mm. x 15 mm.
Argento anallergico conforme alla normativa europea sulla sicurezza dei metalli
44,00 € SU AMAZON
Marrocu Gioielli
Marrocu Gioielli - Ciondolo Maschera della Sartiglia Argento Brunito
80
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Ciondolo maschera tradizionale sarda con cordino cerato
Realizzato artigianalmente in Sardegna
Argento 925‰ finitura brunita peso approssimativo 2,7g
Dimensioni: 25mm. x 15 mm.
Argento anallergico conforme alla normativa europea sulla sicurezza dei metalli
32,00 € SU AMAZON
Creazioni Satodà
Creazioni Satodà: Maschera Mamuthones in cuoio. Artigianato sardo. Mod N.2
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschera tradizionale del carnevale di Mamoiada, in Barbagia (Sardegna centrale), fatta a mano in cuoio.
I Mamuthones sono, assieme agli Issohadores, maschere tipiche del carnevale di Mamoiada in Sardegna. Le due figure si distinguono per i vestiti e per il modo di muoversi all'interno della processione: i Mamuthones procedono affaticati e in silenzio mentre gli Issohadores vestono in modo colorato e danno movimento alla processione.
La maschera facciale del mamuthone (visera) è nera, e viene assicurata al viso mediante cinghiette in cuoio e contornata da un fazzoletto di foggia femminile. Il corpo del mamuthone viene coperto da pelli di pecora nera (mastruca), mentre sulla schiena sono sistemati una serie di campanacci (carriga).
per costruire una maschera si usano diversi materiali. Il cuoio, a differenza di altri, subisce il passaggio dal mondo animale al mondo inorganico, ma ciononostante continua a vivere. La maschera nasce da rituali antichi, dai riti di fertilità e di eliminazione del male. In ogni festa di rinnovamento, il ciclo dei riti non può non iniziare con l'eliminazione del vecchio. Il cuoio apparteneva a un animale che, sacrificandosi, si reincarna in una maschera.
Fatta a mano da Creazioni Satodà, di Sandro Cadinu, a Mamoiada (NU).
168,00 € SU AMAZON
Animas de Sardinia
Animas de Sardinia - Maschere Caratza de Merdùle - Artigianale made in Italy (Caratza de Merdùle n.36)
78
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschere tradizionali del carnevale di Ottana (NU) (Barbagia, Sardegna) - Caratza de Merdùle (Machera dei guardiani dei buoi).
Sono realizzate a mano, intagliando tronchi di differenti lignaggi con sgorbie e coltello, dipinte con mordenti naturali e rifinite con cere pregiate. Questo modello è in legno di Pero stagionato
I Merdùles sono maschere della tradizione barbaricina tipiche del carnevale di Ottana (NU), tra le più conosciute in tutta la Sardegna.
I Merdules, propriamente "i guardiani dei buoi", cercano di comandare i boes durante tutta la sfilata del carnevale. Indossano una maschera che ha le fattezze del volto di un vecchio uomo deforme, brutto e con una bocca ghignante. Nelle esibizioni carnevalesche, infatti, il Boe viene inseguito, frustato e catturato dal Merdule, recitando furiose risse, intorno ad un grande falò in piazza che si tiene da sempre la sera del 16 gennaio.
Il costume dei Merdùles si completa con pelli di pecora bianca o nera (abbastanza raro) ed un bastone, Su Matzuccu, col quale richiamano a sé i Boes, o provano ad addomesticarli usando una fune di cuoio, Sa Soca.
Italiate e decorate a mano da Gian Paolo Marras - Animas de Sardinia - Ottana (NU)
IMPORTANTE: Il modello in foto è esplicativo della tipologia di modello, tuttavia, essendo maschere scolpite a mano da tronchi con forme lievemente differenti, la maschera inviata non sarà mai identica a quella in fotografia. Ogni pezzo infatti è unico, aspetto che ne aumenta pregio e valore.
260,00 € SU AMAZON
Animas de Sardinia
Animas de Sardinia - Maschere Caratza de Merdùle - Artigianale made in Italy (Caratza de Merdùle n.27)
70
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschere tradizionali del carnevale di Ottana (NU) (Barbagia, Sardegna) - Caratza de Merdùle (Machera dei guardiani dei buoi).
Sono realizzate a mano, intagliando tronchi di differenti lignaggi con sgorbie e coltello, dipinte con mordenti naturali e rifinite con cere pregiate. Questo modello è in legno di Ontano stagionato
I Merdùles sono maschere della tradizione barbaricina tipiche del carnevale di Ottana (NU), tra le più conosciute in tutta la Sardegna.
I Merdules, propriamente "i guardiani dei buoi", cercano di comandare i boes durante tutta la sfilata del carnevale. Indossano una maschera che ha le fattezze del volto di un vecchio uomo deforme, brutto e con una bocca ghignante. Nelle esibizioni carnevalesche, infatti, il Boe viene inseguito, frustato e catturato dal Merdule, recitando furiose risse, intorno ad un grande falò in piazza che si tiene da sempre la sera del 16 gennaio.
Il costume dei Merdùles si completa con pelli di pecora bianca o nera (abbastanza raro) ed un bastone, Su Matzuccu, col quale richiamano a sé i Boes, o provano ad addomesticarli usando una fune di cuoio, Sa Soca.
Italiate e decorate a mano da Gian Paolo Marras - Animas de Sardinia - Ottana (NU)
IMPORTANTE: Il modello in foto è esplicativo della tipologia di modello, tuttavia, essendo maschere scolpite a mano da tronchi con forme lievemente differenti, la maschera inviata non sarà mai identica a quella in fotografia. Ogni pezzo infatti è unico, aspetto che ne aumenta pregio e valore.
300,00 € SU AMAZON
Animas de Sardinia
Animas de Sardinia - Maschere Caratza de Merdùle - Artigianale made in Italy (Caratza de Merdùle n.6)
64
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschere tradizionali del carnevale di Ottana (NU) (Barbagia, Sardegna) - Caratza de Merdùle (Machera dei guardiani dei buoi).
Sono realizzate a mano, intagliando tronchi di differenti lignaggi con sgorbie e coltello, dipinte con mordenti naturali e rifinite con cere pregiate. Questo modello è in legno di Ontano stagionato.
I Merdùles sono maschere della tradizione barbaricina tipiche del carnevale di Ottana (NU), tra le più conosciute in tutta la Sardegna.
I Merdules, propriamente "i guardiani dei buoi", cercano di comandare i boes durante tutta la sfilata del carnevale. Indossano una maschera che ha le fattezze del volto di un vecchio uomo deforme, brutto e con una bocca ghignante. Nelle esibizioni carnevalesche, infatti, il Boe viene inseguito, frustato e catturato dal Merdule, recitando furiose risse, intorno ad un grande falò in piazza che si tiene da sempre la sera del 16 gennaio.
Il costume dei Merdùles si completa con pelli di pecora bianca o nera (abbastanza raro) ed un bastone, Su Matzuccu, col quale richiamano a sé i Boes, o provano ad addomesticarli usando una fune di cuoio, Sa Soca.
Italiate e decorate a mano da Gian Paolo Marras - Animas de Sardinia - Ottana (NU)
IMPORTANTE: Il modello in foto è esplicativo della tipologia di modello, tuttavia, essendo maschere scolpite a mano da tronchi con forme lievemente differenti, la maschera inviata non sarà mai identica a quella in fotografia. Ogni pezzo infatti è unico, aspetto che ne aumenta pregio e valore.
300,00 € SU AMAZON
maschere sarde
maschere carnevale sarde
maschere sarde vendita
vendita maschere sarde
maschere sarde tradizionali