Il Gioco Nella Didattica
I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento:
17 aprile 2025
Carocci
Il gioco e il giocare. Elementi di didattica ludica. Nuova ediz.
Spedizione gratuita
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
Giunti EDU
Il rebus nella didattica dell'Italiano. Giochi linguistici per arricchire il lessico
Spedizione gratuita
97
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
QUADERNI DELL'INTERCULTURALITÀ
Il gioco nella didattica interculturale
39% Sconto
94
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
Edizioni Sapienza
Giochi didattici: una forma di intervento nelle lezioni di matematica: Utilizzare il gioco come strategia didattica
Spedizione gratuita
90
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
Il Rio
Fuori classe. Manuale per la gestione del quotidiano nella scuola primaria. Giochi, laboratori e attività didattiche
Spedizione gratuita
84
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
DIDATTICA E LETTERATURA
Il gioco del teatro nella scuola dell'infanzia
80
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
CALZETTI MARIUCCI
Didattica e gioco per il portiere nella scuola calcio. Con DVD
Spedizione gratuita
78
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Didattica e gioco per il portiere nella scuola calcio. Con DVD
LIBRO ABIS
CALZETTI MARIUCCI
30,40 € SU AMAZON
SOCIETA' STAMPA SPORTIVA
IL GIOCO NELL'EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA METODOLOGIA E DIDATTICA
77
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
WOXJENA
Righello Scuola Elementare, Assistenza nelle addizioni e nelle sottrazioni entro il 20, Cartoleria Didattica per la Matematica, Educativi Giochi
Spedizione gratuita
74
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Righello di matematica per gli alunni: righello personalizzato per bambini, ottimo regalo per ragazzi e ragazze per la scuola, perfetto come righello scolastico da riempire con idee per la scuola!
IMPARARE E SVILUPPARE L'INTELLETTUALITÀ: questo righello matematico può aiutare i bambini a migliorare le loro abilità matematiche. Può aiutare i bambini a imparare e a sviluppare la loro intelligenza. È la scelta migliore per i regali dei bambini!
STRUMENTI EDUCATIVI ARITMETICI: il righello aritmetico può aiutare suo figlio a fare addizioni e sottrazioni entro il 20, il che può facilmente suscitare la curiosità di suo figlio, aiutarlo a divertirsi con l'apprendimento e ad acquisire maggiori conoscenze matematiche.
RISORSA PER L'APPRENDIMENTO SICURA E DI ALTA QUALITÀ:design semplice, superficie liscia e ottima sensazione alla mano, realizzato in materiale ecologico, sicuro e innocuo per i bambini.
TAGLIA E RACCOMANDAZIONE: Dimensioni 25,5 cm*4 cm, adatto a bambini di età superiore ai 3 anni.
6,39 € (6,39 € / unità) SU AMAZON
Italveneta Didattica
Italveneta Didattica - Valigetta Didattica con 48 Blocchi Logici in Plastica, Figure Logiche di Vari Colori e Forme, Gioco Educativo per l'Apprendimento Matematico e Geometrico, per Bambini dai 5 Anni
Spedizione gratuita
65
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
SET COMPLETO DI BLOCCHI LOGICI: Contiene 48 blocchi logici con 4 forme diverse (cerchio, triangolo, quadrato e rettangolo), 2 spessori,2 grandezze e 3 colori differenti (rosso, giallo e blu) per aiutare i bambini a distinguere forme, colori e spessori in modo giocoso
STRUMENTI EDUCATIVI VERSATILI: I blocchi sono adatti per insegnare teoria degli insiemi e concetti geometrici fondamentali, favorendo l'apprendimento intuitivo e concreto
MATERIALI SICURI E CERTIFICATI: Fabbricato in Italia, il set è realizzato con materiale plastico atossico e certificato CE e UNI EN 71-1/2/3, garantendo sicurezza e durabilità
PRATICITÀ E ORGANIZZAZIONE: La valigetta resistente, di colore rosso, offre una soluzione comoda per conservare e trasportare i blocchi, rendendoli ideali per l'uso a scuola o a casa
FACILE MANUTENZIONE E IGIENE: I blocchi logici sono durevoli, riutilizzabili e facilmente lavabili con qualsiasi detergente, assicurando un uso igienico e prolungato
8,66 € SU AMAZON
il gioco nella storia
il gioco nella pedagogia