main logo

Grappa Alla Cannella Bottega

I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025
Bottega
Bottega
Bottega Bocca di Rosa Rosolio Liquore alle Rose - 500ml
Spedizione gratuita
star

96

QUALITÀ SUPERIORE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2

  • Questo liquore deve il suo nome non solo alla materia prima da cui origina, ovvero i petali di rosa, ma anche al latino “ros solis” che significa “rugiada del sole”. Bevanda dal bouquet intenso ma delicato, presenta una aromaticità unica ed inconfondibile, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, ed un elegante ed accattivante packaging.
  • Il Rosolio, detto anche “il liquore del passato” per le sue origini molto antiche, si diffonde a partire dalla fine del seicento. Nasce nei conventi, dove le suore mettevano a macerare in alcol i petali di rose, per produrre un liquore con il quale accogliere gli ospiti importanti. Diventa, nel giro di pochi anni, il liquore delle “signore”, utilizzato in particolare per festeggiare le celebrazioni quali battesimi, fidanzamenti e matrimoni. Grazie alla sua particolare ed elegante aromaticità, dal gusto molto ‘femminile’, si può considerare, oggi come allora, il liquore dell’accoglienza e della chiacchiera.
  • Colore e Aspetto: Rosa corallo. Olfatto: Profumo intenso e fragrante di rosa appena sbocciata. Gusto: Dolce e vellutato, al palato presenta aromi floreali persistenti. Abbinamenti: Ideale come after dinner e in ogni momento della giornata, è un perfetto ingrediente per la preparazione di cocktails e long drinks. Da provare in abbinamento alla frutta fresca (in particolare ciliegie), ai biscotti alle mandorle e a quelli ai pistacchi.
  • Botegga SPA -Vicolo Aldo Bottega,2-31010
  • 12,30 € (24,60 € / l) SU AMAZON
Bottega
Bottega
Bottega Maestri Grappa Invecchiata di Prosecco - 700ml
Spedizione gratuita
star

85

QUALITÀ AFFIDABILE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5

  • La Maestri Grappa Invecchiata Bottega, dedicata ai Maestri d’Arte e Cultura, viene prodotta con una tecnica in grado di unire tradizione ed innovazione; l’affinamento in legno gli conferisce poi la caratteristica colorazione ambrata e ne arricchisce il bouquet di note uniche e suadenti.
  • Colore e Aspetto: Caldo colore ambrato.
  • Olfatto: Al naso si presenta intensa ed elegante con un bouquet caratterizzato dagli aromi di frutta secca che evolvono nelle note vanigliate e in chiusura nei profumi speziati che derivano dall’affinamento in legno.
  • Gusto: Suadente, piena ed intrigante, al palato si caratterizza per i sentori speziati che richiamano le sensazioni olfattive e per la intensa persistenza conferita dal lungo periodo di affinamento in legno.
  • Abbinamenti: ideale a fine pasto come distillato da meditazione. Perfetto l’abbinamento con il cioccolato fondente, con i dolci a base di cacao e con la pasticceria secca in particolare con i biscotti alle mandorle, ai pistacchi e alle nocciole. La grappa è tradizionalmente impiegata per correggere il caffè espresso e, nel Veneto e in Friuli, per diluire le ultime gocce di caffè, rimaste sul fondo della tazza (Resentin): il caffè ha un effetto tonico mentre l’alcol rilassa ed il risultato di questa combinazione è una piacevole sensazione di benessere e vigore.
  • 55,00 € (78,57 € / l) SU AMAZON
Bottega
Bottega
Bottega Grappa di Amarone Privata Classica 43% - 700ml
13% Sconto
star

74

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9

  • Amarone Privata Classica ha origine dalla distillazione delle bucce dell’uva fermentate che derivano dalla produzione del pregiatissimo vino Amarone della Valpolicella. È il risultato della passione e dell’abilità dei mastri distillatori, capaci di trasformare una materia prima solida in un liquido trasparente e cristallino, dall’eccezionale profilo organolettico. Una grappa intensa e profumata capace di accontentare anche i palati degli intenditori più esigenti.
  • Colore e Aspetto: Trasparente e cristallino.
  • Olfatto: Complessa ed elegante, presenta aromi fruttati che richiamano i frutti rossi ed una delicata nota speziata in chiusura.
  • Gusto: Piena e morbida, si caratterizza al palato per una persistenza aromatica e per la struttura che deriva dalle uve da cui origina.
  • Abbinamenti: ideale a pasto, può essere degustata fredda ed è un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktails. Si abbina perfettamente con il cioccolato fondente, con i dolci a base di cioccolato, con la pasticceria secca, può decorare gelati e arricchire macedonie di frutta. È tradizionalmente impiegata per correggere il caffè espresso e, nel Veneto e in Friuli, per diluire le ultime gocce di caffè, rimaste sul fondo della tazza (Resentin): il caffè ha un effetto tonico mentre l’alcol rilassa ed il risultato di questa combinazione è una piacevole sensazione di benessere e vigore.
  • 21,22 € (30,31 € / l) SU AMAZON