Generica Agraria
I 10 migliori prodotti di febbraio 2025
Ultimo aggiornamento:
8 febbraio 2025
Generico
Riforma agraria italiana. Risultati e prospettive..
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
generico
Chimica agraria.
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
Generico
Manuale di agricoltura. Vol. II. Selvicoltura - Alpicoltura - Zootecnia e industrie agrarie.
92
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
Generico
Coltivazioni e industrie agrarie.
91
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
Generico
CHIMICA VEGETALE E AGRARIA Parte seconda Il terreno agrario e i concimi
85
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
Generico
Elementi di economia agraria.
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
Generico
L'annata agraria 1984-1985 nella provincia di Vercelli.
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
Generico
Kit Fungo 6 Cardoncello Ballette di Substrato x coltivazione Funghi Cardoncelli FAI da TE a casa DARIO L'AGRARIO
78
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Il Cardoncello cresce spontaneamente in quasi tutta l'Italia centromeridionale. In Abruzzo e Molise è noto con il nome di cardarella, è chiamato cardengìdde nella Murgia, in Valle d'Itria e sul Gargano, mentre nel nord Salento è chiamato cardunceddu. È un fungo saprofita che fruttifica dalla primavera all'autunno sulle radici morte delle ombrellifere o del cardo; nel nord del Salento si può trovare anche d'inverno, in campi aperti su terreni misti con roccia (cuti).
Kit pronto all'uso per la coltivazione del Fungo Cardoncello, con istruzioni per una corretta esposizione della balletta. Il pane di substrato pesa all'incirca 4 Kg e produce indicativamente tra 1Kg e 2Kg di Funghi.
Incluso nella confezione la guida alla coltivazione ed un simpatico VIDEO dimostrativo.
IN CUCINA: Ottimo da consumare a tocchetti in un risotto goloso, il cappello si presta bene alla cottura su griglia. Tra le tante ricette tipiche Salentine vi suggeriamo di provarlo fritto, avvolto in una croccante crosta di pan grattato, come base per una succulenta purea di fave.
Carne Bianca, soda e consistente. · Odore: di pasta di pane. · Sapore: dolce, gradevole. Caratteri microscopici Spore 10-13 x 4-6 µm, bianche in massa, lisce, ellissoidali, non amiloidi.
Cappello Carnoso, convesso, poi depresso al centro, margine involuto, leggermente vellutato; di colore biancastro, poi brunastro; 3–10 cm di diametro. La colorazione cambia in base al clima: più chiara quando esposto al sole Lamelle Bianco-grigiastre, decorrenti sul gambo.
Gambo 4-10 x 1–3 cm, sodo, centrale o eccentrico, attenuato alla base, di colore biancastro, con macchie color ocra-ruggine.
42,90 € SU AMAZON
Generico
Agraria. Volume I. Agronomia. Volume II. Agricoltura.
72
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
Generico
Kit Fungo Cardoncello 2 Ballette di Substrato x coltivazione Funghi Cardoncelli FAI da TE a casa
65
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Il Cardoncello cresce spontaneamente in quasi tutta l'Italia centromeridionale. In Abruzzo e Molise è noto con il nome di cardarella, è chiamato cardengìdde nella Murgia, in Valle d'Itria e sul Gargano, mentre nel nord Salento è chiamato cardunceddu. È un fungo saprofita che fruttifica dalla primavera all'autunno sulle radici morte delle ombrellifere o del cardo; nel nord del Salento si può trovare anche d'inverno, in campi aperti su terreni misti con roccia (cuti).
Kit pronto all'uso per la coltivazione del Fungo Cardoncello, con istruzioni per una corretta esposizione della balletta. Il pane di substrato pesa all'incirca 4 Kg e produce indicativamente tra 1Kg e 2Kg di Funghi.
Incluso nella confezione la guida alla coltivazione ed un simpatico VIDEO dimostrativo.
IN CUCINA: Ottimo da consumare a tocchetti in un risotto goloso, il cappello si presta bene alla cottura su griglia. Tra le tante ricette tipiche Salentine vi suggeriamo di provarlo fritto, avvolto in una croccante crosta di pan grattato, come base per una succulenta purea di fave.
Carne Bianca, soda e consistente. · Odore: di pasta di pane. · Sapore: dolce, gradevole. Caratteri microscopici Spore 10-13 x 4-6 µm, bianche in massa, lisce, ellissoidali, non amiloidi.
Cappello Carnoso, convesso, poi depresso al centro, margine involuto, leggermente vellutato; di colore biancastro, poi brunastro; 3–10 cm di diametro. La colorazione cambia in base al clima: più chiara quando esposto al sole Lamelle Bianco-grigiastre, decorrenti sul gambo.
Gambo 4-10 x 1–3 cm, sodo, centrale o eccentrico, attenuato alla base, di colore biancastro, con macchie color ocra-ruggine.
19,47 € SU AMAZON
agraria