Gavioli Claudio
I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento:
16 aprile 2025
SEM
La strana fine del venditore di case
Spedizione gratuita
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Editore: SEM
Autore: Claudio Gavioli
Collana:
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022
15,20 € SU AMAZON
AD ASTRA EDIZIONI di Maurizio De Tommaso
Storie da un altro universo: (…c’era una volta in una galassia lontana, lontana...) Antologia di racconti di medici, informatori farmaceutici, pazienti ed altri alieni
Spedizione gratuita
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
Incontri Editrice
Sul filo dell'equilibrista
93
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
Edizioni Artestampa
La donna è mobile
91
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
PROPOSTE
Nessuno mi può giudicare
24% Sconto
Spedizione gratuita
83
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
PROPOSTE
L'uomo solitario
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
Golem Edizioni
La canzone di Erode
Spedizione gratuita
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
STORIE E MITI
Vite all'asta
77
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
Aliberti
Quarto tempo. Una storia di sesso e doping
25% Sconto
74
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
Fontanafredda
Gavi DOCG del Comune di Gavi, Fontanafredda - 750 ml
66
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note di degustazione: È vino bianco di buona personalità, di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. All’olfatto è ampio, con un bouquet intenso che ricorda i fiori di acacia, il limone, il mughetto e la mela acerba. Al gusto è piacevolmente secco, pieno e sapido.
Abbinamenti: Ottimo servito come aperitivo, ma si esalta negli abbinamenti con antipasti e piatti a base di pesce, molluschi e crostacei in genere. È il vino giusto per l’estate, ma i suoi matrimoni gastronomici non conoscono confini di stagione.
Temperatura di servizio: 10-12 gradi
Cantina: Storica cantina immersa nelle affascinanti colline delle Langhe, la cantina Fontanafredda nasce dalle tenute di Roggeri Giacomo a Serralunga d’Alba. Tra i filari si coltivano per lo più nebbiolo, barbera, dolcetto e moscato, con una parte sempre più prevalente destinata a chardonnay e pinot nero, destinati alla produzione della nuova DOCG Alta Langa, espressione delle bollicine più nobili del Piemonte e in rapida ascesa sul mercato.
Oggi Fontanafredda appartiene all’associazione Vino Libero, un gruppo di 12 produttori di vino e 1 distilleria. I vigneti vivono in un ecosistema dinamico e vario, i terreni sono lavorati con la tecnica dell’inerbimento controllato, senza alcun utilizzo di fertilizzanti chimici e di diserbanti, bensì solo di sostanze organiche. Un rinascimento verde culminato in 120 ettari certificati a Biologico e che porta Fontanafredda e i suoi vini a ottenere diversi riconoscimenti internazionali.
VEDI SU AMAZON
claudio gavioli
claudio