Fiano Greco
I 10 migliori prodotti di febbraio 2025
Ultimo aggiornamento:
10 febbraio 2025
ITINERARI
Le terre del Greco e del Fiano. Tra boschi e castelli nella verde Irpinia, sulle strade del Taurasi, del Greco di Tufo e del Fiano di Avellino
25% Sconto
Spedizione gratuita
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
Telaro
PROMO 5+1 Fiano Greco IGP Posta Piana Cantine Paradiso
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Fiano Greco
Fiano Greco Puglia
Vino Puglia
Vino Bianco Pugli
30,00 € (6.666,67 € / l) SU AMAZON
Pipoli
Greco Fiano Basilicata Igp | Pipoli | Vino Bianco Lucano | Basilicata | Eccellenza Lucana | Tappo in Vetro | 6 Bottiglie 75 Cl | Idea Regalo
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Denominazione: Basilicata Igp;
Uvaggio: Greco 60% - Fiano 40%;
Regione: Basilicata;
Gradazione: 12,5% Vol;
Abbinamenti: Si abbina bene a piatti a base di pesce, ideale anche come aperitivo;
Temperatura: 10 °C;
77,00 € (17,11 € / l) SU AMAZON
Vigneti Del Vulture
Pipoli Greco-Fiano Basilicata IGP Vigneti Del Vulture (6 bottiglie 75 cl.)
88
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Di colore giallo con riflessi verdognoli, al naso si rivelano note di frutta tropicale unite a componenti vegetali che completano ed esaltano il quadro aromatico.
Gusto caratterizzato da una buona acidità che esalta il carattere fresco di questo vino.
Si abbina bene a piatti a base di pesce, ideale anche come aperitivo.
70,47 € (15,66 € / l) SU AMAZON
CANTINE CAGGIANO
CANTINE CAGGIANO"Mel" v.d.t. bianco passito - bottiglia da 0,50 lt. (70% Fiano + 30% Greco di Tufo. Affinamento in barriques nuove per 12 mesi.)
84
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
Santuari d'Oriente. Egitto - Grecia - Palestina. Traduzione di Olga Fiano.
80
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
Morigerati
Morigerati Fiano Mediterraneo Paestum IGT L'Invitta 2021, Fiano IGP Paestum, vino bianco fiano campano, 13,5% vol, 750 ml
78
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
NOTE: L'Invitta Fiano Mediterraneo di Morigerati si presenta giallo paglierino luminoso e brillante. La mineralità travolge il naso come brezza marina, arricchita da ginestra, melone bianco, ananas, nocciola e macchia mediterranea. In bocca è freschissimo e salato, dalla chiusura su balsami iodati.
CANTINA: L'Invitta Fiano di Morigerati è il vino unico del progetto che porta il nome di un piccolo paese cilentino della provincia di Salerno situato nel “Parco del Cilento e del Vallo di Diano”. L'obbiettivo fondamentale è la valorizzazione del potenziale viticolo del Cilento e della sua ancestrale lentezza.
PROGETTO: Il progetto, di cui fa parte Bruno De Conciliis di Tempa di Zoè, si sviluppa su 4 vigne (per un totale di circa 9 ettari) impiantate tra il 2011 e il 2012, tra i 600 e gli 800 metri sul mare, dalle caratteristiche pedoclimatiche decisamente differenti (per riassumete brevemente, quarzo-areniti, argille marnose e brecciole calcaree), tutte coltivate a Fiano, tutte che concorrono a Invitta, prodotto con una tiratura di 2000 bottiglie.
FORMATO: Bottiglia di vino bianco Made in Italy, non astucciato, dalla capacità di 750 ml.
CONSIGLI: Consigliamo di servire questo vino bianco Fiano Campania IGT ad una temperatura di 8-10° C. Buonissima con la campana zuppa di accio (sedano) e baccalà.
20,00 € (26,67 € / l) SU AMAZON
Cantine di Marzo
Cantine di Marzo Fiano di Avellino DOCG Premium 2023, vino bianco Campania, vino Fiano, 13% vol, 750 ml
75
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
NOTE: Il vino è cristallino, giallo paglierino con riflessi verdastri. Al naso intenso e complesso, con note di tiglio, gelsomino, pera e frutto della passione. Un vino fresco e abbastanza sapido, che rilascia al palato delicate note di agrumi, fiori e miele. Estremamente seducente, rimane di facile beva malgrado la sua complessità.
CANTINA: Il 1930 è l’anno di nascita del Dott. Filippo di Somma, Principe del Colle, figlio di Maria di Marzo e amministratore dell’azienda per più di trent’anni fino alla sua morte avvenuta ad ottobre 2019. Questo vino gli è dedicato e vuole essere un omaggio al suo impegno per mantenere vivo un patrimonio vitivinicolo che risale al 1647.
ABBINAMENTI: Vino bianco fiano di Avellino, ideale come aperitivo. Particolarmente appropriato con il sushi e pesce crudo in genere, carni bianche nonché cucina esotica.
FORMATO: Bottiglia vino bianco DOC Campano non astucciato, dalla capacità di 750 ml
CONSIGLI: Consigliamo di servire questo Vino Fiano di Avellino ad una temperatura di 10 - 12°C.
12,50 € (16,67 € / l) SU AMAZON
CONFINIDELGUSTO
Selezione 3 Vini Campani Bianchi - La Guardiense
70
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Tre bottiglie di Vino Bianco della Campania Cantina La Guardiense
1 Bottiglia di Falanghina Dop
1 Bottiglia di Greco Sannio Dop
1 Bottiglia di Fiano Sannio Dop
39,00 € SU AMAZON
Cantina Riccio
3 iconici vini bianchi Irpini: 1 x Fiano d'Avellino Docg + 1 x Falanghina Doc Irpinia + 1 x Greco di Tufo Docg Cantina Riccio - I Vini di Janus - 3 x 0,75 litri
68
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
3 iconici vini bianchi Irpini: 1 bottiglia di Fiano d'Avellino Docg + 1 bottiglia di Falanghina e 1 bottiglia di Greco di Tufo di Cantina Riccio
Il Fiano di Avellino presenta un colore giallo paglierino, il profumo intenso e persistente con note floreali e fruttate di frutti gialli, pera e nocciola che si evolvono col tempo in sentori di frutti esotici e richiami mielati, il gusto, di spiccata tipicità, persistente ed equilibrato dà vita ad un vino elegante, fine e longevo
Il vino Falanghina ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini corredato da un intenso profumo floreale e accompagnato da sentori di frutta esotica, di agrumi e di pera. Sensazioni di acidità e sapidità incrementano progressivamente, conferendo un gusto bilanciato e piacevole. Abbinamenti consigliati: tutta la cucina di mare, le carni bianche delicate, crostacei e molluschi
Il Greco di Tufo ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati, il profumo intenso e persistente con sentori di pesca bianca, albicocca e mandorla dolce, misti a note minerali ed agrumate, il sapore vigoroso, fresco e ricco descrivono un vino di carattere e di spiccata tipicità. Abbinamenti consigliati: tutta la cucina di mare, le carni bianche delicate, formaggi freschi, crostacei e molluschi. Ottimo come aperitivo
Adatti al consumo per vegetariani e vegani
Servire a 10-12° C
Idea regalo - 3 bottiglie
51,90 € (23,07 € / l) SU AMAZON
fiano