Chianti Classico Cecchi
I 10 migliori prodotti di febbraio 2025
Ultimo aggiornamento:
2 febbraio 2025
Cecchi
Chianti DOCG, Cecchi - 750 ml
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note di degustazione: Di colore rosso rubino intenso è piacevole al naso con profumi di ciliegia, lampone e fiori. In assaggio la sua struttura ampia favorisce un magistrale bilanciamento delle sensazioni ed è buona la persistenza.
Abbinamenti: Perfetto con gli arrosti e accanto a carni rosse alla griglia.
Temperatura di servizio: 16-18 gradi
Cantina: Il nome Cecchi è oggi più che mai sinonimo di grandi rossi toscani, un’azienda dove l’esperienza e la passione per il territorio si esprimono attraverso una perfetta combinazione tra innovazione e tradizione. La sede a Castellina in Chianti e i vigneti posti nelle principali aree della Toscana favoriscono la produzione dei vini simbolo della regione come il Chianti Classico DOCG, il Vino Nobile di Montepulciano DOCG, il Brunello di Montalcino DOCG e il Morellino di Scansano DOCG.
Cecchi è presente anche in Umbria con la produzione del sontuoso Sagrantino di Montefalco DOCG. L’obiettivo è quello di interpretare i vari terroir mediante l’adozione di stili produttivi, sistemi di allevamento e selezioni massali che saltino le peculiarità di ogni denominazione.
VEDI SU AMAZON
Cecchi
Orvieto Classico DOC, Cecchi - 750 ml
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note di degustazione: Giallo paglierino carico. Elegante al naso dove regala sentori di frutta a polpa bianca e note floreali. Il palato è denso, strutturato e asciutto, perfettamente equilibrato e sapido.
Abbinamenti: Bianco ottimo con i secondi piatti a base di pesce e con le carni bianche delicate.
Temperatura di servizio: 8-10 gradi
Cantina: Il nome Cecchi è oggi più che mai sinonimo di grandi rossi toscani, un’azienda dove l’esperienza e la passione per il territorio si esprimono attraverso una perfetta combinazione tra innovazione e tradizione. La sede a Castellina in Chianti e i vigneti posti nelle principali aree della Toscana favoriscono la produzione dei vini simbolo della regione come il Chianti Classico DOCG, il Vino Nobile di Montepulciano DOCG, il Brunello di Montalcino DOCG e il Morellino di Scansano DOCG.
Cecchi è presente anche in Umbria con la produzione del sontuoso Sagrantino di Montefalco DOCG. L’obiettivo è quello di interpretare i vari terroir mediante l’adozione di stili produttivi, sistemi di allevamento e selezioni massali che saltino le peculiarità di ogni denominazione.
VEDI SU AMAZON
Cecchi
Maremma Toscana Merlot DOC "La Mora", Cecchi - 750 ml
94
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note di degustazione: Rosso rubino intenso nel calice. Profilo olfattivo marcatamente fruttato e floreale, che evidenzia note di ciliege mature, ribes, more, rose e violette, su uno sfondo delicatamente speziato. Assaggio corposo, elegante e di buona lunghezza.
Abbinamenti: Ottimo con secondi di carne rossa alla brace e selvaggina.
Temperatura di servizio: 16-18 gradiù
Cantina: Il nome Cecchi è oggi più che mai sinonimo di grandi rossi toscani, un’azienda dove l’esperienza e la passione per il territorio si esprimono attraverso una perfetta combinazione tra innovazione e tradizione. La sede a Castellina in Chianti e i vigneti posti nelle principali aree della Toscana favoriscono la produzione dei vini simbolo della regione come il Chianti Classico DOCG, il Vino Nobile di Montepulciano DOCG, il Brunello di Montalcino DOCG e il Morellino di Scansano DOCG.
Cecchi è presente anche in Umbria con la produzione del sontuoso Sagrantino di Montefalco DOCG. L’obiettivo è quello di interpretare i vari terroir mediante l’adozione di stili produttivi, sistemi di allevamento e selezioni massali che saltino le peculiarità di ogni denominazione.
VEDI SU AMAZON
Cecchi
Rosso di Montalcino DOC, Cecchi - 750 ml
90
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note di degustazione: Rosso rubino brillante nel calice. Profumi fruttati e floreali caratterizzano l’olfatto. La beva offre una piacevole avvolgenza ravvivata da una bella freschezza.
Abbinamenti: Rosso di medio corpo e fresco, ottimo accanto a primi e secondi della cucina di terra.
Temperatura di servizio: 16-18 gradi
Cantina: Il nome Cecchi è oggi più che mai sinonimo di grandi rossi toscani, un’azienda dove l’esperienza e la passione per il territorio si esprimono attraverso una perfetta combinazione tra innovazione e tradizione. La sede a Castellina in Chianti e i vigneti posti nelle principali aree della Toscana favoriscono la produzione dei vini simbolo della regione come il Chianti Classico DOCG, il Vino Nobile di Montepulciano DOCG, il Brunello di Montalcino DOCG e il Morellino di Scansano DOCG.
Cecchi è presente anche in Umbria con la produzione del sontuoso Sagrantino di Montefalco DOCG. L’obiettivo è quello di interpretare i vari terroir mediante l’adozione di stili produttivi, sistemi di allevamento e selezioni massali che saltino le peculiarità di ogni denominazione.
VEDI SU AMAZON
BOSCO AI SALICI
Fantasia P&P Chianti Classico Bosco Ai Salici Le Chiantigiane Docg, 75cl
83
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
TOSCANA
VEDI SU AMAZON
Cecchi
Cecchi Chianti Classico Gran Selezione Villa Rosa 2016
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Rossi
Chianti Classico DOCG
Toscana
DOCG
43,68 € (58,24 € / l) SU AMAZON
Geografico
Chianti Classico DOCG "Contessa di Radda Riserva" - Geografico
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Note di degustazione: Colore rosso rubino intenso con sfumature granata. Ha un profumo intensamente vinoso con note di frutta matura, spezie e profumi persistenti e morbidi. Il sapore è piacevolmente tannico, armonico e vellutato.
Abbinamenti: Secondi di carne rossa
Temperatura di servizio: 16-18 gradi
Cantina: Nata a Gaiole in Chianti nel 1961 dall’unione di 17 viticoltori, Geografico è una cantina cooperativa che oggi raccoglie 60 soci. E' diventata un punto di riferimento non solo nella sua zona ma in tutta la Toscana, contribuendo a rilanciare l’immagine del Chianti nel mondo.
Oggi Geografico continua a rinnovarsi: il nuovo corso è stato affidato all’enologo di fama mondiale Riccardo Cotarella, il cui progetto ruota intorno alle principali denominazioni del territorio senese, Chianti e Vernaccia di San Gimignano in particolare.
VEDI SU AMAZON
Santa Cristina
Santa Cristina Chianti Superiore DOCG
19% Sconto
Spedizione gratuita
76
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Bottiglia da 75 cl
Complesso con note fruttate di marasca, prugne secche e fieno
Al palato è morbido, avvolgente con tannini vellutati
Un lungo finale sapido
Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei
8,90 € (11,87 € / l) SU AMAZON
CECCHI
Chianti Classico Gran Selezione "VILLA ROSA" DOCG
70
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
BROLIO
CHIANTI CLASSICO BROLIO 2022
70
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Alla vista è di colore rosso rubino deciso e scuro.
Il ventaglio di profumi che si sviluppa al naso richiama sentori di confettura di ciliegie, liquirizia, tabacco, catrame e erbe di campo.
In bocca è succulento, fresco grazie all’ottima acidità e equilibrato. Chiude con un finale lungo.
16,00 € (21,33 € / l) SU AMAZON
cecchi chianti
chianti cecchi
chianti classico
chianti classico banfi
chianti classico lamole