Ceramica In Archeologia
I 10 migliori prodotti di aprile 2025
Ultimo aggiornamento:
1 aprile 2025
STUDIA ARCHAEOLOGICA
Ceramica in archeologia. Antiche tecniche di lavorazione e moderni metodi di indagine (Vol. 2)
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
LE BUSSOLE
Ceramica e archeologia. Ediz. illustrata
Spedizione gratuita
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
STUDI E RICERCHE DI ARCHEOLOGIA IN SICILIA
Archeologia a Camarina. Ceramiche e utensili in età ellenistica
95
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
L'Erma di Bretschneider
La ceramica in archeologia. Antiche tecniche di lavorazione e moderni metodi di indagine
90
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
QUADERNI DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
La ceramica altomedievale in Italia
83
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
La ceramica altomedievale in Italia
LIBRO ABIS
QUADERNI DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
30,00 € SU AMAZON
BIBLIOTECA DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
Ceramica in Italia: VI-VII secolo. Atti del Convegno in onore di John W. Hayes (Roma, 1995)
16% Sconto
80
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
Hobbyfun
Hobbyfun Relief Gies dimensioni bianco 1 kg (Fine e bianco).
Spedizione gratuita
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Gesso ceramico Keraflott
Quantità: 1 kg
Polvere bianca per colate in stampi
Keraflott è una polvere ceramica bianca atossica, inodore e facile da usare. Dopo circa 40 minuti dalla colata è possibile estrarre l'oggetto indurito dallo stampo. Se l'ambiente è umido o freddo o lo stampo particolarmente grande, ti consigliamo di aspettare un po' di più prima di estrarre la forma. In generale, attendere un po' di più per l'asciugatura ti garantisce una migliore facilità di estrazione.
Istruzioni per l'uso: Versare 3 parti di Keraflott in 1 parte d'acqua. Mescolare. Distribuire un po' di materiale sullo stampo con un pennello per evitare la formazione di bollicine d'aria. Successivamente riempire interamente e velocemente gli stampi per colata, agitando leggermente lo stampo per ottenere una superficie liscia.
14,99 € (14,99 € / kg) SU AMAZON
DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA
Le ceramiche comuni a Roma e in area romana (III secolo a.C.-I-II secolo d.C.)
77
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
STUDI SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA POMPEI
La ceramica invetriata in area vesuviana. Ediz. illustrata
17% Sconto
70
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA
Le ceramiche altomedievali (fine VI-X secolo) in Italia settentrionale: produzione e commerci. Atti del 6º Seminario sul tardo antico e l'altomedioevo...
70
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
ceramica archeologia
la ceramica in archeologia
ceramica in
in ceramica
cornici in ceramica
elefantino in ceramica
teiera in ceramica
foto in ceramica
portacenere in ceramica